Riserva il tuo
posto per lo SFIM
Torna il più atteso evento
di finanza per giovani:
2 giorni intensivi, completamente
GRATUITI
Scopri cosa è successo nelle scorse edizioni dello SFIM
Torna il più atteso evento
di finanza per giovani:
2 giorni intensivi, completamente
GRATUITI
Dopo il sold out di Roma 2025, lo Starting Finance Investment Meeting (SFIM) raddoppia e torna a Milano il 3-4 novembre!

Un’edizione ancora più grande per immergerti nel mondo degli investimenti, imprenditoria e trading, incontrare i big della finanza e cogliere opportunità uniche.
3-4 novembre 2025
10:00 - 18:00
I posti sono limitati
oltre 9.000 biglietti già prenotati
i numeri attesi dallo sfim 2025
40
Panel
+65
Speaker
+6.000
Partecipanti
I protagonisti della finanza
e dell'imprenditoria italiana
sul palco dello sfim 2025
Lo SFIM 2025 porta sul palco, in un'edizione speciale di due giorni, i volti più influenti e amati del panorama finanziario, imprenditoriale e mediatico italiano: un evento ancora più ricco di contenuti e networking!
gli ospiti annunciati di SFIM 2025
gli ospiti annunciati
di SFIM 2025
perché dovresti partecipare allo
sfim milano 2025
Lo Starting Finance Investment Meeting è l'evento di riferimento in Italia per giovani appassionati di economia e finanza.
Ecco cosa ti aspetta durante i due giorni di evento:
  • Lasciati ispirare…
    dai panel e dai keynote speech dei grandi ospiti che si alterneranno sul palco principale dello SFIM. Quest’anno parleremo di Investimenti, Trading, EduFin, Innovazione, Imprenditoria e Mondo del Lavoro.
  • Approfondisci…
    insieme ai nostri docenti e ad esperti del settore, i temi più attuali dell’economia e della finanza attraverso i nostri workshop gratuiti: dall'analisi dei mercati alle strategie di investimento, dal personal branding alle nuove tecnologie finanziarie.
  • Incontra…
    le aziende sponsor all’interno dell’area fieristica. Scopri quali opportunità possono offrirti e confrontati direttamente con chi ci lavora.

    Lo SFIM è l'occasione per far decollare la tua carriera o la tua idea imprenditoriale.
  • Crea connessioni…
    con i protagonisti della finanza italiana e gli altri partecipanti: apri le porte a nuove opportunità di networking e di carriera.

    Lo SFIM è il luogo perfetto per trovare mentori, partner e amici che condividono la tua stessa passione.
Ultimi biglietti disponibili
naming partner 2025
hanno contribuito alle scorse edizioni
impara soltanto dai migliori
Scopri tutti gli ospiti della finanza italiana che saliranno sul palco
programma sfim milano 2025
i 6 temi chiave
Durante l'evento, affronteremo 6 temi chiave attraverso un ricco programma di appuntamenti imperdibili.
Le attività si svolgeranno sul mainstage, durante i workshop e presso gli stand allestiti nell'area fieristica.
INVESTMENTS

12:00-12:45 [Workshop]
L'investimento nel capitale di rischio: Venture Capital e Private Equity

15:15-15:30 [Main Stage]
Dal presente al futuro: il punto sul mercato crypto-asset con Binance

17:00-17:45 [Workshop]
ETF, Fondi, Titoli di Stato e Obbligazioni: Costi, rendimento e miti da sfatare

trading

9:45 - 10:15 [Main Stage]
Trent’anni di trading online, un viaggio italiano

13:30-14:00 [Workshop]
Dentro i mercati: la visione di chi li ha vissuti davvero

15:00-16:00 [Workshop]
Il Mercato in tempo reale: Trading Live con Wall Street

16:15-16:45 [Workshop]
L’Academy di Directa: investi in formazione, moltiplica il tuo valore

Entrepreneurship

10:00-10:45 [Workshop]
Come fare startup in Italia

12:45-13:00 [Main Stage]
Sergio Marchionne: Essere Esempio

17:30-18:15 [Main Stage]
Italia, che impresa

18:30 - 19:00 [Main Stage]
Intervista Farinetti

career

10:15-11:00 [Main Stage]
Il futuro prende forma. Con chi ha il coraggio di costruirlo

11:00-11:45 [Workshop]
Fattore X: A founder turned VC

12:00-12:30 [Main Stage]
Intervista Del Fante

14:00-14:45 [Workshop]
Come si entra nell'alta Finanza. E perché quasi nessuno ce la fa.

15:30-16:00 [Main Stage]
Intervista Vigna

18:00-18:45 [Workshop]
Inside IR: come raccogliere milioni di euro

innovation

11:00-11:30 [Main Stage]
Intervista Gattei

11:30-12:00 [Main Stage]
Intervista Corti

14:30-15:15 [Main Stage]
Da Startup a Impresa

edufin

09:30-09:45 [Main Stage]
Saluti Istituzionali

12:30-12:45 [Main Stage]
Dalla finanza tradizionale al Bitcoin: come la geopolitica impatta le crypto

14:00 - 14:30 [Main Stage]
Non è un paese per economisti

16:00-16:45 [Main Stage]
L'etica nella Finanza

  • investments

    12:00-12:45 [Workshop]
    L'investimento nel capitale di rischio: Venture Capital e Private Equity

    15:15-15:30 [Main Stage]
    Dal presente al futuro: il punto sul mercato crypto-asset con Binance

    17:00-17:45 [Workshop]
    ETF, Fondi, Titoli di Stato e Obbligazioni: Costi, rendimento e miti da sfatare

  • trading

    9:45 - 10:15 [Main Stage]
    Trent’anni di trading online, un viaggio italiano

    13:30-14:00 [Workshop]
    Dentro i mercati: la visione di chi li ha vissuti davvero

    15:00-16:00 [Workshop]
    Il Mercato in tempo reale: Trading Live con Wall Street

    16:15-16:45 [Workshop]
    L’Academy di Directa: investi in formazione, moltiplica il tuo valore

  • Entrepreneurship

    10:00-10:45 [Workshop]
    Come fare startup in Italia

    12:45-13:00 [Main Stage]
    Sergio Marchionne: Essere Esempio

    17:30-18:15 [Main Stage]
    Italia, che impresa

    18:30 - 19:00 [Main Stage]
    Intervista Farinetti

  • career

    10:15-11:00 [Main Stage]
    Il futuro prende forma. Con chi ha il coraggio di costruirlo

    11:00-11:45 [Workshop]
    Fattore X: A founder turned VC

    12:00-12:30 [Main Stage]
    Intervista Del Fante

    14:00-14:45 [Workshop]
    Come si entra nell'alta Finanza. E perché quasi nessuno ce la fa.

    15:30-16:00 [Main Stage]
    Intervista Vigna

    18:00-18:45 [Workshop]
    Inside IR: come raccogliere milioni di euro

  • innovation

    11:00-11:30 [Main Stage]
    Intervista Gattei

    11:30-12:00 [Main Stage]
    Intervista Corti

    14:30-15:15 [Main Stage]
    Da Startup a Impresa

  • edufin

    09:30-09:45 [Main Stage]
    Saluti Istituzionali

    12:30-12:45 [Main Stage]
    Dalla finanza tradizionale al Bitcoin: come la geopolitica impatta le crypto

    14:00 - 14:30 [Main Stage]
    Non è un paese per economisti

    16:00-16:45 [Main Stage]
    L'etica nella Finanza

Il programma
Workshop
"Ospiti preparati e disponibili, temi attuali. Stand aziendali utili per studenti, ottima opportunità di networking e recruiting. Esperienza positiva!"

Leonardo L.
"Dopo aver partecipato allo SFIM ho cambiato completamente approccio alla gestione delle mie finanze. Ora ho una visione più chiara e sono sulla strada per raggiungere la mia libertà finanziaria."

Francesco B.
"Fantastica opportunità per entrare in contatto con speaker e partecipanti di alto livello. Spero si ripeta con nuovi ospiti del settore economico-finanziario."

Federica I.
"Ospiti preparati e disponibili, temi attuali. Stand aziendali utili per studenti, ottima opportunità di networking e recruiting. Esperienza positiva!"

Leonardo L.
"Dopo aver partecipato allo SFIM ho cambiato completamente approccio alla gestione delle mie finanze. Ora ho una visione più chiara e sono sulla strada per raggiungere la mia libertà finanziaria."

Francesco B.
"Fantastica opportunità per entrare in contatto con speaker e partecipanti di alto livello. Spero si ripeta con nuovi ospiti del settore economico-finanziario."

Federica I.
scopri sfim
con gli occhi di chi c'era
Ultimi biglietti disponibili
UN SOLO BIGLIETTO, DUE GIORNI DI
EVENTO E GRANDI INCONTRI
UN SOLO BIGLIETTO, DUE GIORNI DI EVENTO E GRANDI INCONTRI
domande più frequenti